Verso un nuovo anno di sfide e opportunità
Editoriale del Presidente
Docete, nel solco della tradizione, ha accompagnato, in una veste rinnovata, il dispiegarsi di un anno scolastico con riflessioni, approfondimenti e contributi a carattere pedagogico e didattico. un grazie al gruppo di redazione che con competenza e passione ha seguito la pubblicazione di ogni numero, in modo particolare: a padre Gianni Epifani, Direttore responsabile, a Novella Caterina, coordinatrice scientifico/editoriale, a padre Sebastiano de Boni, rappresentante del consiglio Nazionale FIDAE, a Vincenzo Faccioli Pintozzi, supervisore, e a Giancarlo Olcuire, grafico. Abbiamo chiesto ai lettori, tramite questionario on-line, pareri e proposte che avranno una particolare attenzione nella programmazione redazionale del prossimo anno.
Oltre all’impegno ad interloquire, a vari livelli, perché la libertà di scelta educativa in Italia diventi realtà, tante le opportunità di studio e di formazione che la FIDAE nazionale ha in programma nei prossimi mesi:
• il Seminario del 1° luglio 2017, Profilo e funzione del management delle scuole cattoliche: tra professionalità pedagogica e gestionale, che rifletterà con l’apporto di esperti e consegnerà il documento finale come contributo alle scuole cattoliche in Italia;
• il campus all’Eremo di Bienno dal 12-15 luglio 2017, Quale docente/educatore per i ragazzi di oggi?, che ha l’intento di offrire, a quanti vorranno, un documento condiviso, una sorta di “Vademecum del docente/educatore del terzo millennio”;
• i corsi in preparazione ai PON continuano, con ampia partecipazione ed interesse: delle sei edizioni programmate, le ultime si realizzeranno nei prossimi mesi di settembre e ottobre;
• il congresso Nazionale, dal 20 al 24 novembre 2017, sul tema Quale scuola per il terzo millennio.
E… tante altre in cantiere! DUC IN ALTUM!
Virginia Kaladich
Presidente Fidae