Online il numero due di DOCETE

22 Febbraio 2017


La scuola paritaria, vero strumento per la crescita integrale

Editoriale del Presidente

 

Un nuovo numero di Docete che ci arriva tra le mani mentre stiamo celebrando alcuni eventi importanti: udienza con Papa Francesco, inaugurazione Sala Padre Antonio M. Perrone, Convegno e Assemblea annuale.

Innanzitutto un grazie ai Padri Scolopi, Congregazione di appartenenza di P. Perrone, che hanno saputo offrire, con dedizione e competenza, nel corso degli anni, un grande contributo non solo alla FIDAE, ma anche alla scuola e alla società. Per questo abbiamo chiesto alla Comunità educante dell’Istituto Calasanzio di Frascati di parlarci dei quattrocento anni che li ha visti in prima fila nella scuola intesa «come preparazione a vivere bene la vita; l’istruzione aperta a tutti come strumento di progresso sociale e civile».

Un impegno, quello della scuola, che deve trovare una giusta interazione con la famiglia, questo il contributo offerto da Ombretta Zanon.

Crediamo fortemente nel ruolo della scuola per la crescita integrale dei nostri ragazzi e gli esigui mezzi finanziari non devono demotivarci, ecco perché, anche in questo numero, presentiamo esperienze di finanziamenti per le paritarie. Abbiamo dato spazio alla presentazione del progetto Erasmus che vede la FIDAE nazionale pienamente coinvolta.

Non potevano mancare spunti di studio-riflessione in ambito normativo per quanto riguarda le visite ispettive e l’abilitazione dei docenti, a proporceli saranno gian Antonio Lucca ed Emanuele Montemarano.

Le varie rubriche, anche in questo numero, ci offrono stimoli utili per riflessioni da proporre a genitori, docenti, studenti… Ogni suggerimento e contributo può aiutarci ad avere sempre più uno sguardo attento a rendere la scuola paritaria cattolica pienamente inserita nel sistema pubblico di istruzione. Duc in altum!

Virginia Kaladich
Presidente Fidae