Online il numero tre di Docete, Gennaio-Febbraio 2017

27 Febbraio 2017


Il sostegno del Papa alla Fidae, stimolo per un rinnovato impegno

Editoriale del Presidente


Ricche e intense le giornate vissute a Roma dal trenta novembre al due dicembre 2016 sul tema “Scuola: una comunità emotivamente intelligente”. Tante le emozioni artistiche, associative, ecclesiali, educative e conviviali. Mercoledì 30 novembre il momento più toccante: i presenti all’Udienza generale sono stati incoraggiati da Papa Francesco ad approfondire e andare avanti nella missione che caratterizza la scuola paritaria cattolica. La rappresentanza FIDAE, nel salutare il Santo Padre, ha evidenziato come ancora manchi una piena scelta educativa. La risposta è stata anche qui incoraggiante: «Ma lo devono pur capire! Voi andate avanti!». Più tardi, in sede, è stata benedetta e inaugurata la sala dedicata al benemerito Antonio Perrone dei Padri Scolopi, per molti anni alla guida della nostra associazione. Subito dopo, il primo momento culturale: la mostra “Caravaggio: le tenebre e la luce. La rivelazione della Grazia tra pittura e musica” curata dall’esperto in Arte sacra Francis Contessotto e dal maestro concertatore Giovanni Mirabile.

Nei due giorni successivi, all’Augustinianum, il Convegno e l’Assemblea nazionale caratterizzati da una nuova e più agile impostazione: interventi brevi ma intensi e quattordici workshop. Questi approfondimenti hanno proposto una didattica coraggiosa, attenta ai cambiamenti, per un apprendimento e cace e funzionale. Bella la presenza degli studenti; significative le benemerenze a scuole secolari e a persone che si sono distinte nel servizio alla scuola cattolica; intensa la conclusione con la celebrazione dell’Eucaristia, presieduta da mons. Crociata. Questi ci ha invitato a essere testimoni che «rinnovano ogni giorno l’esperienza della fiducia e della speranza nel Dio della vita e nella vita di Dio, l’emozione originaria di sapersi da lui guardati, amati, salvati». Duc in Altum.

Virginia Kaladich
Presidente Fidae